Delega fiscale: approvati “in extremis” altri 5 Decreti attuativi

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi nella tarda serata del 26 giugno 2015 a Palazzo Chigi sotto la Presidenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, ha approvato in esame preliminare 5 ulteriori Decreti attuativi della “Legge-delega fiscale” (Legge 11 marzo 2014, n. 23). Quest’ultima, pubblicata sulla G.U. n. 59 del 12 marzo 2014 ed […]
Istat: pubblicato l’aggiornamento dell’Indice sul costo della vita a maggio 2015

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 145 del 25 giugno 2015 il Comunicato dell’Istat contenente l’aggiornamento al mese di maggio 2015 dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Com’è noto, tale indice è da utilizzarsi, oltre che per l’aggiornamento dei canoni di locazione (ai sensi di quanto disposto dall’art. […]
Sistri: il Ministro dell’Ambiente annuncia la gara per la concessione del Sistema e l’avvio entro fine anno

Consip ha indetto per conto del Ministero dell’Ambiente una gara per la concessione del Sistri ed entro la fine del 2015 il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti dovrebbe effettivamente diventare pienamente operativo. Ad annunciarlo, con un Comunicato datato 26 giugno e pubblicato sul sito http://www.minambiente.it/, è il Ministro Gian Luca Galletti. Il […]
“Servizi Demografici”: rettificate le formule per redazione atti di Stato civile in tedesco

La Direzione centrale per i Servizi Demografici del Ministero dell’Interno ha pubblicato il 24 giugno 2015 sul proprio sito il Decreto 15 giugno 2015 con il quale sono state apportate delle modifiche alle formule per la redazione in lingua tedesca degli atti di Stato civile approvate con il Decreto 23 gennaio 2015 del Ministero […]
“Servizi Sociali”: spesa pubblica ridotta ai minimi termini, fondamentale il ruolo delle Cooperative per il welfare locale

Un enorme divario tra quanto speso per il sociale nel Sud e nel Nord del Paese e un taglio superiore all’80% in 7 anni delle risorse che alimentano il “Fondo per le politiche sociali”, la cui dotazione è passata da 1,6 miliardi di Euro del 2007 ai 297 milioni del 2014. E’ il preoccupante […]
Finanziamento mediante mutuo per pagare risarcimento danni per condanna: appropriazione illegittima suolo da parte dell’Ente

Nella Delibera n. 124 del 19 maggio 2015 della Corte dei conti Puglia, un Sindaco chiede se è possibile finanziare mediante l’accensione di un mutuo gli importi liquidati in Sentenza a titolo di risarcimento dei danni subìti dal proprietario di un bene per l’appropriazione illegittima del bene da parte dell’Ente. La Sezione afferma che la […]
Processo tributario: il coobbligato d’imposta può avvalersi del giudicato favorevole emesso in un giudizio promosso da altro obbligato

La Sentenza n. 12766 del 19 giugno 2015, della Corte di Cassazione, si esprime in merito all’estensione, ex art. 1306 del Cc., della Sentenza pronunciata in un giudizio tra l’Amministrazione finanziaria e un condebitore solidale. La Suprema Corte rileva che, in tema di solidarietà tributaria, l’opponibilità, da parte degli altri condebitori, della Sentenza pronunziata tra […]
Processo tributario: le parti possono depositare nuovi documenti a dispetto dell’irritualità della loro produzione in primo grado

La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 12783 del 19 giugno 2015, afferma che il termine previsto dall’art. 32 del Dlgs. n. 546/92 per il deposito di memorie e documenti deve ritenersi perentorio, pur non essendo dichiarato tale dalla legge, in quanto diretto a tutelare il diritto di difesa della controparte ed a realizzare […]
Alienazione del patrimonio immobiliare: prelievo forzoso
Nella Delibera n. 136 del 28 maggio 2015 della Corte dei conti Marche, un Comune chiede un parere in ordine alla corretta interpretazione della disciplina recata dall’art. 56-bis, comma 11, del Dl. n. 69/13, convertito con modificazioni dalla Legge n. 68/13 e, segnatamente, in ordine alla riconducibilità nell’ambito di applicazione della anzidetta disposizione delle entrate […]
Società partecipate: i chiarimenti della Corte Marche sulla determinazione dei compensi agli Amministratori

Nella Delibera n. 137 del 28 maggio 2015, della Corte di conti Marche, la Sezione è chiamata a pronunciarsi sulla materia dei compensi agli Amministratori delle Società partecipate e sulla corretta interpretazione recata dall’art. 4, commi 4 e 5, del Dl. n. 95/12, come di recente novellato dall’art. 16, comma 1, lett. a) e b), […]