La giornata parlamentare – 31 ottobre

Dl Sicurezza, la protesta dei dissidenti M5S si sgonfia La protesta dei dissidenti M5S sul decreto Sicurezza si sgonfia lentamente, ora dopo ora. Da possibile trappola per l’alleanza di governo con la Lega, la situazione è rientrata sotto i livelli di guardia, permettendo così a Luigi Di Maio e al gruppo dirigente pentastellato di riprendere fiato dopo il grande spavento dei […]
Offerte anomale: applicazione del “fattore di correzione”

Nella Sentenza n. 13 del 30 agosto 2018 del Consiglio di Stato, l’art. 97, comma 2, lett. b), del Dlgs. n. 50/2016, si interpreta nel senso che la locuzione “offerte ammesse” (al netto del cd. “taglio delle ali”) da prendere in considerazione ai fini del computo della media aritmetica dei ribassi e la locuzione “concorrenti […]
Scadenza dell’obbligazione e copertura debiti fuori bilancio

Nella Delibera n. 21 del 23 ottobre 2018 della Corte dei conti Autonomie, viene chiesto un parere sulle modalità di copertura finanziaria dei debiti fuori bilancio e, in particolare, come debba essere imputata contabilmente la relativa spesa in funzione della scadenza dell’obbligazione giuridica tenuto conto delle nuove regole dettate dall’armonizzazione contabile. La Sezione chiarisce che, […]
Appalti “a corpo”: conta il prezzo finale offerto

Nella Sentenza n. 5161 del 3 settembre 2018 del Consiglio di Stato, la questione controversa riguarda una Società, la quale ha bandito una gara per l’affidamento a corpo di alcuni lavori di manutenzione straordinaria. I Giudici sottolineano che in siffatta tipologia di appalti il corrispettivo è determinato in una somma fissa e invariabile derivante dal […]
Tosap: occupazione di suolo pubblico a mezzo condutture di distribuzione del gas

Nell’Ordinanza n. 22097 dell’11 settembre 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità hanno chiarito alcuni rilevanti aspetti in tema di Tosap. Il presupposto impositivo della Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche è costituito dalle occupazioni, di qualsiasi natura, di spazi ed aree, anche soprastanti e sottostanti il suolo, appartenenti al demanio […]
Tari: onere della prova in caso di accertamento

Nell’Ordinanza n. 21780 del 7 settembre 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità hanno chiarito alcuni rilevanti aspetti in tema di onere della prova in caso di accertamento Tari. Grava sul contribuente l’onere di provare la sussistenza delle condizioni per beneficiare dell’esenzione, atteso che il principio secondo il quale è l’Amministrazione a dover […]
Regione Sicilia: Cga si esprime sull’obbligo dei Comuni di assorbire il patrimonio e il personale delle Ipab soppresse

Nella Sentenza n. 556 del 15 ottobre 2018 del Cga Sicilia, la questione controversa in esame riguarda la questione di legittimità costituzionale dell’art. 34 della Lr. Sicilia n. 22/86 (norma della Regione Siciliana che obbliga i Comuni ad assorbire il patrimonio ed il personale delle Ipab soppresse autoritativamente dalla Regione). I Giudici evidenziano che è […]
Trasporto scolastico: per la Corte Sicilia non sono applicabili i vincoli che caratterizzano i servizi pubblici a domanda individuale

Nella Delibera n. 178 del 10 ottobre 2018 della Corte dei conti Sicilia, viene chiesto un parere sull’interpretazione del disposto dell’art. 5, comma 2, del Dlgs. n. 63/17, a mente del quale gli Enti Locali “assicurano il trasporto delle alunne e degli alunni delle scuole primarie statali per consentire loro il raggiungimento della più vicina […]
La giornata parlamentare – 30 ottobre

Domani la manovra sarà inviata alle Camere Ieri pomeriggio da Palazzo Chigi arriva il segnale atteso: domani la manovra, varata in Cdm il 15 ottobre, sarà inviata alle Camere, dopo il vaglio della Ragioneria e del Mef. È un atto dovuto ma anche un tentativo di accelerare per dissipare la sensazione di caos nella maggioranza. Ed è anche la conferma […]
Irap dovuta dal Comune su compensi professionali degli Avvocati: non comporta decurtazione dalla somma corrisposta

Nella Delibera n. 267 del 10 ottobre 2018 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha chiesto un parere in merito all’interpretazione della normativa relativa al pagamento dell’Irap sui compensi professionali degli Avvocati dell’Ente. In particolare viene chiesto se il pagamento dell’Irap dovuta dal Comune sui compensi professionali dei propri Avvocati debba comportare, o meno, […]