Rendiconto 2018: approvati i Modelli di certificazione per Province, Città metropolitane, Comuni, Unioni di Comuni e Comunità montane

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 79 del 3 aprile 2019 il Decreto 26 marzo 2019, con il quale sono stati approvati i Modelli di certificazione del rendiconto al bilancio 2018 delle Amministrazioni provinciali, delle Città metropolitane, dei Comuni, delle Comunità montane e delle Unioni dei Comuni. Il testo, reso disponibile in data 4 maggio […]
Bilancio di previsione 2019-2021: in G.U. la proroga al 30 aprile per i Comuni in “Pre-dissesto” e al 30 giugno per quelli terremotati

Con Decreto del Ministero dell’Interno datato 28 marzo 2019 e pubblicato sulla G.U. n. 82 del 6 aprile 2019, è stato prorogato al 30 aprile 2019 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019-2021 per i Comuni che abbiano adottato la “procedura di riequilibrio finanziario pluriennale” e che abbiano riformulato o rimodulato i […]
Contenzioso tributario: avviso di ricevimento

Nell’Ordinanza n. 9182 del 2 aprile 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che nel Processo tributario non costituisce motivo d’inammissibilità del ricorso o dell’appello che sia stato notificato direttamente a mezzo del “servizio postale universale”, il fatto che il ricorrente o l’appellante, al momento della costituzione entro il termine di 30 […]
Esternalizzazione di servizio prima svolto tramite dipendenti comunali: incide sulla spesa di personale?

Nella Delibera n. 101 del 27 marzo 2019 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede “se è possibile procedere ad appaltare all’esterno ad idonea Società il ‘Servizio di assistenza sociale’ (la Società fornirà pertanto gli assistenti sociali, stipendiati dalla Società, che si faranno carico dell’ascolto delle persone e delle relative pratiche) e di gestione […]
Imu: esclusa la possibilità di annullare in autotutela l’accertamento definitivo in mancanza di un interesse di rilevanza generale

Nell’Ordinanza n. 4933 del 20 febbraio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità hanno trattato l’argomento dell’annullamento in autotutela di un avviso di accertamento divenuto definitivo. Nel caso di specie, nel 2008 il Comune ha notificato avvisi di accertamento ai fini Ici per gli anni da 2003 a 2007 nei confronti di una […]
“E-fatture”: altri chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate a chi emette fatture che transitano dal Sistema “Tessera sanitaria”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 103 del 9 aprile 2019, ha chiarito la disciplina sull’emissione delle “E-fatture” ad uno Studio associato odontoiatrico. Lo Studio ritiene sussistere: nessun obbligo (anzi divieto esplicito) di emissione della fattura elettronica anche in caso di mancato consenso del paziente (soggetto privato) alla trasmissione dei dati […]
“Pace fiscale”: emanata la Circolare sulla “Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione”

E’ stata pubblicata, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la Circolare n. 7/E del 9 aprile 2019, contenente chiarimenti sulla “Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione” consegnati entro il 24 ottobre 2018, data di entrata in vigore del Dl. n. 119/18. Il Documento di prassi, che segue il Provvedimento 23 gennaio 2019, spiega quali sono […]
Informativa Antimafia: sopravvenienza di fatti favorevoli

Nella Sentenza n. 2324 del 9 aprile 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che il “venir meno delle circostanze rilevanti” di cui all’art. 91, comma 5, del Dlgs. n. 159/2011, non dipende dal mero trascorrere del tempo, in sé, ma dal sopraggiungere di obiettivi elementi diversi o contrari che ne facciano venir meno […]
La giornata parlamentare – 11 aprile

Vertice d’emergenza Conte-vicepremier Non basta aver certificato nel Def lo stallo del Pil che cresce solo dello 0,2% e neanche rinnegare la battuta sul 2019 come “anno bellissimo”, bisogna fronteggiare il rischio di una congiuntura che, anziché migliorare, porta stagnazione o recessione. Sul tavolo oggi c’è ancora una possibile manovra bis e soprattutto la necessità di scongiurare il possibile aumento dell’Iva, […]