Contenzioso tributario: avviso di ricevimento

Nell’Ordinanza n. 9182 del 2 aprile 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che nel Processo tributario non costituisce motivo d’inammissibilità del ricorso o dell’appello che sia stato notificato direttamente a mezzo del “servizio postale universale”, il fatto che il ricorrente o l’appellante, al momento della costituzione entro il termine di 30 […]

“E-fatture”: altri chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate a chi emette fatture che transitano dal Sistema “Tessera sanitaria”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 103 del 9 aprile 2019, ha chiarito la disciplina sull’emissione delle “E-fatture” ad uno Studio associato odontoiatrico. Lo Studio ritiene sussistere: nessun obbligo (anzi divieto esplicito) di emissione della fattura elettronica anche in caso di mancato consenso del paziente (soggetto privato) alla trasmissione dei dati […]

Informativa Antimafia: sopravvenienza di fatti favorevoli

Nella Sentenza n. 2324 del 9 aprile 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che il “venir meno delle circostanze rilevanti” di cui all’art. 91, comma 5, del Dlgs. n. 159/2011, non dipende dal mero trascorrere del tempo, in sé, ma dal sopraggiungere di obiettivi elementi diversi o contrari che ne facciano venir meno […]

La giornata parlamentare – 11 aprile

Vertice d’emergenza Conte-vicepremier Non basta aver certificato nel Def lo stallo del Pil che cresce solo dello 0,2% e neanche rinnegare la battuta sul 2019 come “anno bellissimo”, bisogna fronteggiare il rischio di una congiuntura che, anziché migliorare, porta stagnazione o recessione. Sul tavolo oggi c’è ancora una possibile manovra bis e soprattutto la necessità di scongiurare il possibile aumento dell’Iva, […]