Riconoscimento debito fuori bilancio

Nella Delibera n. 121 dell’11 giugno 2019 della Corte dei Conti Sicilia, un Sindaco ha chiesto un parere in ordine all’interpretazione dell’art. 191, comma 3, del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel) a seguito della modifica recata dall’art. 1, comma 901, della Legge n. 145/2018 (“Legge di bilancio 2019”), in materia di lavori di somma urgenza. La […]

La Corte dei conti si pronuncia sulla qualificazione delle Società a controllo pubblico

Con il Comunicato 21 giugno 2019, la Corte dei conti rende nota la Delibera n. 11/2019 delle Sezioni Riunite, che si è pronunciata, a seguito di richiesta avanzata della Sezione regionale di controllo per l’Umbria, con Delibera n. 57/2019, sulla qualificazione in termini di “società a controllo pubblico”, ai fini dell’applicazione di alcune disposizioni previste […]

“Tia/1”: per la Cassazione non è assoggettabile ad Iva

Nella Sentenza n. 9612 del 5 aprile 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità osservano che la produzione ed il recupero dei rifiuti speciali assimilati e assimilabili è disciplinata dall’art. 49, comma 14, del Dlgs. n. 22/1997, nonché dall’art. 7, comma 2, del Dpr. n. 158/1999. In particolare, ai sensi dell’art. 49, commi […]

Integrazione della documentazione a seguito dell’attivazione del “soccorso istruttorio”

Nella Sentenza n. 3592 del 29 maggio 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che ha natura perentoria il termine per l’integrazione della documentazione, a seguito dell’attivazione del “soccorso istruttorio”, ai fini di un’istruttoria veloce ma preordinata ad acquisire la completezza delle dichiarazioni prima della valutazione dell’ammissibilità della domanda. Peraltro, i Giudici precisano come […]

Imu/Ici: locatario utilizzatore come soggetto passivo

Nella Sentenza n. 3490 del 12 giugno 2019 del Tar Lazio, una Società proponeva ricorso avverso l’avviso di accertamento Imu per l’anno 2012, notificato in data 18 novembre 2015, per complessivi Euro 41.284,00. I Giudici rilevano che, con decorrenza dal 1° gennaio 1998, ai sensi del Dlgs. n. 504/1992, così come modificato dall’art. 58, comma […]

Destinazione di un’area a standard per il Consiglio di Stato

Nella Sentenza n. 4069 del 17 giugno 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che la destinazione di un’area a standard è finalizzata, mediante una servitù di uso pubblico, alla fruizione della stessa da parte dell’intera collettività indistinta dei cittadini (uti cives) e non all’uso limitato (uti singuli) da parte dei soli utenti delle […]

La giornata parlamentare – 26 giugno 2019

Salvini rilancia la flax tax come condizione per andare avanti con il M5S Non è affatto un caso che il giorno dopo l’assegnazione a Milano e Cortina delle Olimpiadi invernali del 2026 nei gruppi parlamentari della Lega sia tornata la voglia di voto anticipato. L’ipotesi, da settimane negata da Matteo Salvini, sembrerebbe voler sfruttare il consenso ottenuto alle Europee e alle […]