Assessore Autonomie locali Regione Sicilia, Grasso: ” Necessario rafforzare associazionismo comunale per razionalizzare la spesa”

In occasione del suo intervento nella Tavola rotonda organizzata da Centro Studi Enti Locali sul tema “Next generation Eu e finanza locale”, Bernadette Grasso, Assessore alle Autonomie Locali e Funzione Pubblica della Regione Sicilia, ha raccontato di come la Regione abbia messo in campo un fondo perequativo da circa 300 milioni di Euro – aggiuntivo […]
Giurisdizione tributaria per le controversie riguardanti le risultanze catastali degli immobili

Nell’Ordinanza n. 23624 del 27 ottobre 2020 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte chiarisce che, in merito alle controversie riguardanti le risultanze catastali ed il riparto di giurisdizione tra Giudice ordinario e Giudice tributario, appartiene al Giudice ordinario la giurisdizione sulle controversie tra privati, o tra privati e Pubblica Amministrazione, aventi ad oggetto l’esistenza […]
Piano urbanistico comunale: modifiche introdotte dalla Regione al momento dell’approvazione

Nella Sentenza n. 7027 del 13 novembre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici rilevano che, con particolare riferimento all’obbligo di ripubblicazione del Piano urbanistico comunale a seguito delle modificazioni che possono essere introdotte dalla Regione al momento dell’approvazione, si è altresì puntualizzato che occorre distinguere tra modifiche “obbligatorie” (in quanto indispensabili per assicurare il […]
Scia: contrasto tra norma regionale e norma statale sopravvenuta

Nel Parere n. 1848 del 17 novembre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici affermano che, nel caso di contrasto tra norma regionale e norma statale sopravvenuta in materia di Scia – derivante dalla circostanza che nella prima è più ampio il potere dell’Amministrazione di irrogare la misura inibitoria e ripristinatoria pur dopo il decorso […]
Spese di rappresentanza e Principio di sobrietà

Nella Delibera n. 121 dell’11 novembre 2020 della Corte dei conti Lazio, la Sezione rammenta che, stabilita la possibilità per l’Ente di sostenere spese di rappresentanza nell’ambito della propria discrezionalità amministrativa (sempre funzionalizzata al perseguimento di interessi pubblici) nel rispetto dei Principi di imparzialità e di buon andamento dell’Amministrazione (ex art. 97 della Costituzione), oltre […]
Commissioni giudicatrici di appalti pubblici: possono farne parte gli Avvocati dell’Ente

Gli Avvocati Dirigenti delle Stazioni appaltanti possono essere designati come componenti delle Commissioni di gara bandite dall’Ente di appartenenza. Questo, in sintesi, il Parere n. 55945 espresso dal Dipartimento della Funzione pubblica il 28 agosto 2020 e pubblicato sul sito istituzionale lo scorso 25 novembre. Nel caso di specie un Ente, nelle more della costituzione […]
Di Russo, Consigliere delegato Odcec Economia Enti Locali: “Occorre arginare le difficoltà delle Società pubbliche”

Il Recovery Fund come opportunità unica che non deve essere sprecata. Davide Di Russo, Consigliere delegato ODCEC Economia Enti Locali, è intervenuto alla Tavola rotonda nel contesto della XIV Convention del Centro Studi Enti Locali, confermando quanto lo strumento messo in piedi dalla Ue sia indispensabile per creare sviluppo. La crisi costituisce sicuramente una sfida […]
Sindaco di Reggio Calabria Falcomatà: “Abbiamo scoperto solo ‘grazie’ al Covid che si potevano fare rapidamente le piste ciclabili”

Il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà è intervenuto a margine della Tavola rotonda della XIV Convention di Centro Studi Enti Locali spa, editore di questa testata giornalistica. Il suo suggerimento è quello di rendere i Sindaci protagonisti del PNRR; partendo partire dalle buone pratiche adottate negli anni dai Comuni e dalle Città metropolitane. Questi […]
Assessore al bilancio della Regione Lazio, Alessandra Sartore: “Sostenibilità del nostro debito non sarà necessariamente minata dalla pandemia”

L’importante intervento dell’Assessore al Bilancio della Regione Lazio, Alessandra Sartore, alla Tavola rotonda di Centro Studi Enti Locali sul ruolo della Finanza Locale nel Piano di Ripartenza e Resilienza per l’Italia, e sui prossimi progetti ed interventi per la Regione Lazio. L’Assessore ha evidenziato come le Regioni si siano più volte candidate, con il Governo, […]
Impresa, ricerca, nuove tecnologie e genio italiano: questi gli elementi su cui improntare la “ripartenza” secondo il Presidente Anci Toscana Biffoni

Su quali interventi gli amministratori locali dovrebbero puntare per l’impiego delle risorse stanziate dall’Ue per aiutare gli Stati membri ad affrontare la crisi innescata dal “Covid-19”? “Impresa, ricerca, capacità di tenere qui i nostri cervelli e di attrarne altri da fuori, essere all’altezza delle nuove tecnologie, applicare il genio italiano alla capacità di lavoro e […]