Fornitura con caratteristiche equipollenti a quelle indicate nel Bando: spetta all’operatore economico dimostrare l’equivalenza tra i prodotti

Nella Sentenza n. 72 del 28 gennaio 2021 del Tar Bologna, i Giudici chiariscono che l’operatore che intenda offrire una fornitura caratterizzata da specifiche tecniche differenti rispetto a quanto previsto dalla lex specialis di gara avvalendosi della clausola di equivalenza è gravato dell’onere di dimostrare l’equivalenza fra i prodotti, segnalando nella propria offerta la corrispondenza […]
“PagoPA”: gli Enti pubblici potranno riscuotere le fatture, dal 28 febbraio 2021, anche tramite un normale bonifico bancario?

Il testo del quesito: “Presto la possibilità di utilizzo di ‘PagoPA’ diventerà obbligatoria, ma abbiamo letto che per superare le obiezioni sollevate dall’Antitrust non sarà obbligatorio permettere i pagamenti con il solo Sistema ‘PagoPA’. Risulta anche a lei questa possibilità, ossia questa facoltà per l’Ente ? Gli Enti della Pubblica Amministrazione potranno riscuotere le fatture, […]
Medicinali soggetti a prescrizione medica ceduti in mancanza della relativa ricetta

Nell’Ordinanza n. 1420 del 22 gennaio 2021 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte si esprime sulla responsabilità di un Farmacista che, nello svolgimento della sua attività (di Farmacista), aveva ceduto alla propria clientela confezioni di medicinali soggetti a prescrizione medica in mancanza della presentazione della relativa ricetta. I Giudici di legittimità rilevano che il […]
Affidamento congiunto di progettazione ed esecuzione di lavori: necessità della qualificazione Soa

Nella Delibera n. 1015/2020 dell’Anac, una Società chiede un parere sulla legittimità di un bando di gara indetto da un Comune per l’affidamento di lavori di messa in sicurezza degli edifici e del territorio ex art. 1, comma 853, della Legge n. 205/2017, nella parte in cui prevede l’attestazione di qualificazione Soa sia per la […]
Cassa vincolata: gestione

Nella Delibera n. 7 del 26 gennaio 2021 della Corte dei conti Lazio, la Sezione sottolinea l’importanza in termini generali, ai fini dell’attenuazione del rischio di emersione di futuri squilibri di bilancio, della corretta apposizione di vincoli alle entrate riscosse, nonché della relativa osservanza nella successiva gestione (che, fisiologicamente, può investire vari esercizi finanziari). L’esigenza […]
Contributi straordinari a Società a partecipazione pubblica

Nella Delibera n. 18 del 29 gennaio 2021 della Corte dei conti Veneto, una Amministrazione comunale chiede se, per effetto dell’attuale formulazione dell’art. 14, comma 5, del Dlgs. n. 175/2016, nell’ambito della disciplina generale che regola i rapporti tra Ente Locale socio e Società a partecipazione pubblica, un’Amministrazione comunale possa perseverare nell’erogazione di un contributo […]
La giornata parlamentare del 26 febbraio 2021

L’Ue è con Draghi, linea dura per le aziende inadempienti sui vaccini Al summit dei leader europei passa la linea di Mario Draghi: bisogna accelerare sui vaccini penalizzando le Big Pharma inadempienti sulle forniture. Con l’apertura di Angela Merkel, trovano un primo accordo per il via libera ai passaporti vaccinali, i certificati che potranno consentire a chi ha […]
“Recovery Fund”: simulazione Istat indica un potenziale impatto sul Pil italiano 2025 pari a 2,3 punti

Scostamento positivo del Pil di 2,3 punti nel 2025 rispetto allo scenario base, aumento dell’occupazione (+ 275.000 posti di lavoro) e riduzione dello 0,7% del tasso di disoccupazione: questo il potenziale impatto del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (“Pnrr”), stimato dall’Istat attraverso una simulazione e reso noto nel corso di una Audizione tenutasi presso […]
Votazione per la nomina del Presidente dell’Organo di revisione: deve avvenire previa valutazione del possesso dei requisiti previsti

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, in data 17 febbraio 2021 ha pubblicato sul proprio sito internet istituzionale la Risposta ad un quesito di un Ente Locale in merito alla scelta del Presidente dell’Organo di revisione tra i soggetti interessati, dove si chiarisce che la scelta, con votazione nella seduta consiliare, deve […]
Fatture elettroniche P.A.: nel tracciato xml esiste un campo specifico in cui inserire numero e data Determina di impegno di spesa?

Il testo del quesito: “Con riferimento alle cause di rifiuto delle fatture elettroniche chiedo: 1. nel tracciato xml della ‘FePA’, esiste un campo specifico in cui inserire i riferimenti di numero e data determina di impegno di spesa? Se controllo il tracciato trovo solo i campi per ordine di acquisto, contratto, commessa convenzione. 2. Nel […]