Archive
Back to homepageRiscossione: la notifica della cartella esattoriale può avvenire anche mediante invio diretto di raccomandata con ricevuta di ritorno
Nell’Ordinanza n. 8333 del 24 aprile 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che in materia di riscossione delle imposte, la notifica della cartella esattoriale può avvenire anche mediante invio diretto, da parte del concessionario, di lettera
Read MoreTarsu: esenzione subordinata alla congrua delimitazione degli spazi e idonea documentazione
Nella Sentenza n. 8184 del 22 aprile 2015, la Corte di Cassazione ha osservato che il presupposto della Tarsu, secondo l’art. 62, del Dlgs. n. 507/93, è l’occupazione o la detenzione di locali e aree scoperte a qualsiasi uso adibiti.
Read MoreIncarichi di staff degli Organi politici: è danno erariale se attribuiti con contratti diversi da quello a tempo determinato
Nella Sentenza n. 68 del 10 febbraio 2015 della Corte dei conti Puglia, la Sezione deve valutare la legittimità dell’assunzione di collaboratori esterni presso gli Uffici di Staff degli Organi di direzione politica di un Ente Locale (nel caso di
Read MoreVizio nella notificazione: non determina in via automatica l’inesistenza dell’atto
Nella Sentenza n. 8374 del 24 aprile 2015, la Corte di Cassazione afferma che la notificazione dell’atto amministrativo d’imposizione tributaria costituisce una condizione integrativa dell’efficacia della decisione assunta dall’Ufficio finanziario, ma non è un requisito di giuridica esistenza e perfezionamento
Read MoreVariazioni di bilancio in costanza di esercizio provvisorio
La Delibera n. 36 del 14 aprile 2015 della Corte dei conti Liguria riguarda le variazioni di bilancio in costanza di esercizio provvisorio. Nello specifico, la questione in esame è diretta sostanzialmente a comprendere se, nell’ipotesi in cui, in costanza
Read MorePrestazioni di collaudo o arbitrato rese da dipendenti pubblici: beneficiario della quota di risparmio è l’Ente di provenienza
Nella Delibera n. 12 del 27 marzo 2015 della Corte dei conti Autonomie viene chiesto se la riduzione del 50% dei compensi relativi alle prestazioni di cui all’art. 61, comma 9, del Dl. n. 112/08, debba essere versata dall’Amministrazione conferente
Read More“F24 Enti pubblici”: aggiornati i software di compilazione e di controllo
Con due brevi Note pubblicate sul proprio sito internet istituzionale il 29 aprile 2015, l’Agenzia delle Entrate ha informato che sono ora disponibili gli aggiornamenti dei software di compilazione e di controllo del Modello “F24 Enti pubblici”. Ricordiamo che il software
Read MoreMutui Enti Locali: in G.U. i tassi da applicare su quelli a tasso variabile per il I semestre 2015
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 98 del 29 aprile 2015 il Decreto 21 aprile 2015, con il quale il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stabilito i tassi da applicare, tenuto conto delle misure dei tassi Euribor Act a
Read MoreImmigrazione: al via la richiesta della cittadinanza on-line
Partirà il prossimo 18 maggio il nuovo servizio messo a punto dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, Direzione centrale per i Diritti civili, la Cittadinanza e le Minoranze, per l’invio telematico della domanda per l’ottenimento della
Read MorePersonale e bilancio: le modalità per predisporre e inviare il Conto annuale per il 2014
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, con la Circolare n. 17 del 24 aprile 2015, pubblicata il 28 aprile 2015 sul proprio sito internet, ha fornito le istruzioni per l’acquisizione, nel Sistema informativo
Read More