Archive
Back to homepageDichiarazioni Imu-Tasi Enc: disponibile dal 1° febbraio 2016 la nuova versione del Modulo di controllo
Con il Comunicato 28 gennaio 2016, il Ministero dell’Economia e delle Finanze –Dipartimento delle Finanze, ha annunciato che, a partire dal prossimo 1° febbraio 2016, sarà disponibile la nuova versione del Modulo di controllo delle Dichiarazioni Imu-Tasi Enti non commerciali.
Read MoreMutui Cassa Depositi e Prestiti: sottoscrizione di un contratto a seguito del riconoscimento di un debito fuori bilancio
Nella Delibera n. 1 del 12 gennaio 2016 della Corte dei conti Puglia, viene richiesto un parere sulla possibilità di sottoscrivere un contratto di mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti a seguito del riconoscimento di un debito fuori bilancio
Read MoreOfferta economicamente più vantaggiosa: ammesse varianti migliorative che non alterino la prestazione richiesta
Nella Sentenza n. 5655 dell’11 dicembre 2015 del Consiglio di Stato, Sezione Quinta, i Giudici affermano che, a prescindere dalla espressa previsione di varianti progettuali in sede di bando, i Giudici ritengono che deve ritenersi insito nella scelta del criterio
Read MoreAppalti pubblici: i chiarimenti Anac sugli adempimenti in materia di Trasparenza
Con la Deliberazione n. 39 del 20 gennaio 2016, pubblicata il 29 gennaio 2016 sul proprio sito istituzionale, l’Autorità nazionale Anticorruzione ha fornito una serie di indicazioni relative agli obblighi di pubblicazione in materia di procedimenti di scelta del contraente
Read MoreCommissione di gara: l’esperienza nello specifico Settore dell’appalto va riferita alla stessa nel suo insieme e non ai singoli componenti
Nella Sentenza n. 5450 del 2 dicembre 2015 del Consiglio di Stato, Sezione Quinta, viene contestata la composizione della Commissione di gara per l’affidamento in concessione della Piscina comunale, in quanto l’appellante ritiene che i componenti della Commissione non fossero
Read MoreContratti P.A.-privati: annullamento in autotutela ammesso solo se finalizzato al ripristino della legalità amministrativa
Nella Sentenza n. 5745 del 18 dicembre 2015 del Consiglio di Stato, Sezione Quinta, i Giudici statuiscono che è illegittima la Delibera con la quale un Comune, a seguito della ristrutturazione, ha poi annullato il provvedimento con cui aveva prestato
Read MoreIncentivi alla progettazione: attività e soggetti che possono beneficiarne
Nella Delibera n. 568 del 17 dicembre 2015 della Corte dei conti Veneto, la Sezione si esprime sull’interpretazione dell’art. 92 del Dlgs. n. 163/06 alla luce delle modifiche apportate dal Dl. n. 90/14, convertito con modificazioni dalla Legge n. 114/14.
Read MoreCommissione di gara di una Società “in house”: legittimo che il Presidente del Cda rivesta il ruolo di Presidente di Commissione
Nella Sentenza 1726 del 16 dicembre 2015 del Tar Lombardia, una Società “in house“ ha indetto una gara per l’affidamento del “Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti” e l’impresa classificatasi terza ha proposto ricorso contro gli atti della
Read MoreProcesso tributario: insieme all’atto di appello notificato deve essere depositata anche la ricevuta di spedizione per raccomandata
Nell’Ordinanza n. 18121 del 15 settembre 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità, si esprimono in tema di procedimento di appello nel contenzioso tributario, e affermano che la rituale costituzione in giudizio del ricorrente, ancorata alla spedizione e
Read MoreAttestazioni Oiv: pubblicata la Griglia di rilevazione e le istruzioni per compilarla
Con la Delibera n. 43 del 20 gennaio 2016, pubblicata il 27 gennaio 2016 sul proprio sito istituzionale, l’Anac ha fornito le indicazioni relative alle attestazioni Oiv in materia di trasparenza. Ricordiamo che la scadenza per la pubblicazione delle attestazioni
Read More