Bilanci e dati contabili Enti Locali: approvate le modalità di trasmissione alla Corte dei conti

È stato pubblicato sulla G.U. n. 122 del 26 maggio 2016 il Dm. Mef 12 maggio 2016, concernente le modalità di trasmissione dei bilanci e dei dati contabili degli Enti territoriali e dei loro Organismi ed Enti strumentali alla “Banca

Read More

Tia: aree di lavorazione in cui sono prodotti rifiuti speciali non assimilabili a quelli urbani

Nella Sentenza n. 10469 del 20 maggio 2016, la Corte di Cassazione statuisce che, in tema di Tarsu, con riguardo all’art. 62, comma 3, del Dlgs. n. 507/93 – secondo cui “nella determinazione della superficie tassabile non si tiene conto

Read More

Avanzo vincolato: consentita l’applicazione anche prima dell’approvazione del rendiconto

Nella Delibera n. 64 del 25 maggio 2016 della Corte dei conti Piemonte, la questione controversa riguarda un Ente che ha escusso una polizza fideiussoria costituita da una Ditta privata a favore del Comune a garanzia dei lavori di ripristino

Read More

“Programma delle infrastrutture strategiche”: pubblicato il 10° Rapporto sull’attuazione 

Il 25 maggio 2016 l’Anac ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il 10° Rapporto “Le infrastrutture strategiche – Dalla ‘Legge obiettivo’ alle opere prioritarie”, presentato nella seduta dell’VIII Commissione Ambiente della Camera, e contenente dati aggiornati al 31 marzo 2016.

Read More

Verde urbano: la superficie a disposizione degli abitanti del nord-est è doppia rispetto a quella di centro e isole

Ogni cittadino italiano dispone mediamente di 31,1 metri quadrati di verde urbano. Le città in assoluto più ricche di spazi verdi sono quelle del Nord-est, dove ogni cittadino può contare su una media di 50,1 metri quadrati, vale a dire

Read More

Trasferimenti erariali: pubblicato il Modello per il rendiconto del “5 per mille” destinato ai Comuni

Con il Comunicato 24 maggio 2016, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha diffuso il Modello per la compilazione del rendiconto del “5 mille” relativo all’anno d’imposta 2013, esercizio finanziario 2014. Le somme sono state erogate ai

Read More

Soccorso istruttorio: limite del principio generale dell’autoresponsabilità dei concorrenti

Nella Sentenza n. 2219 del 25 maggio 2016, il Consiglio di Stato statuisce che il ricorso al soccorso istruttorio non si giustifica nei casi in cui confligge con il principio generale dell’autoresponsabilità dei concorrenti, in forza del quale ciascuno sopporta

Read More

Consiglieri comunali: richiesta accesso documenti deve comportare minore aggravio possibile per gli Uffici

Nella Sentenza n. 563 del 30 marzo 2016 del Tar Toscana, le ricorrenti sono delle Consigliere comunali che hanno presentato al Comune, nell’esercizio delle prerogative sancite dall’art. 43, comma 2, del Dlgs. n. 267/00, formale istanza di trasmissione degli atti

Read More

Ici: impianto industriale di produzione di combustibile da rifiuto

Nella Sentenza n. 10485 del 20 maggio 2016 della Corte di Cassazione, è stato accolto il ricorso avverso l’avviso di accertamento Ici per l’anno 2006 emesso da un Comune in relazione ad un impianto industriale di produzione di combustibile da rifiuto

Read More

Cartella esattoriale: non è nulla se manca l’indicazione del Responsabile del procedimento

Nella Sentenza n. 9872 del 13 maggio 2016, la Corte di Cassazione afferma che la cartella esattoriale che ometta di indicare il Responsabile del procedimento, se riferita a ruoli consegnati agli Agenti della riscossione in data anteriore al 1° giugno

Read More