Archive
Back to homepageIci: la ruralità può essere riconosciuta anche ai fabbricati adibiti alla manipolazione e trasformazione dei prodotti agricoli forniti dai soci
Nella Sentenza n. 10467 del 20 maggio 2016, la Corte di Cassazione si esprime in materia di Ici, affermando che l’immobile che sia stato iscritto nel Catasto fabbricati come rurale, con l’attribuzione della relativa categoria (A/6 o D/10), in conseguenza
Read More“Contributo di sbarco”: non è consentita l’introduzione ex novo nel corso dell’anno d’imposta 2016
Nella Delibera n. 69 del 26 maggio 2016 della Corte dei conti Sardegna, viene chiesto se le previsioni dell’art. 1, comma 26, della Legge n. 208/15, nella parte in cui prevede che, “al fine di contenere il livello complessivo della
Read MoreAcquisizione dei beni materiali strumentali: le modalità di calcolo del super ammortamento
L’Agenzia delle Entrate ha emanato la Circolare n. 23/E del 26 maggio 2016, fornendo maggiori specifiche sulle modalità di applicazione del super ammortamento, maggiorato del 40%, del costo di acquisizione dei beni materiali strumentali nuovi, come introdotto dall’art. 1, commi
Read MorePensioni dipendenti pubblici: quelle erogate al personale degli Enti Locali pesano per il 37,5%
Sul totale delle pensioni erogate ai dipendenti pubblici, quelle del personale degli Enti Locali pesano per il 37,5%. E’ uno dei dati emersi dall’aggiornamento degli Osservatori sulle pensioni erogate dalla “Gestione Dipendenti pubblici” e dalla “Gestione ex Enpals”, diffusi dall’Inps
Read MorePrevisionale 2016 e consuntivo 2015: scatta una nuova proroga del termine per rispondere ai Questionari del Viminale
Con un annuncio pubblicato sul sito istituzionale del Ministero dell’Interno, la Direzione centrale della Finanza locale ha annunciato una nuova riapertura dei termini per rispondere ai 2 Questionari predisposti dal Dicastero per rilevare il numero di bilanci di previsione triennale
Read MoreIva: sono soggetti i compensi percepiti dai Professionisti dopo la cessazione dell’attività
Corte di Cassazione, Sentenza n. 8059 del 21 aprile 2016 Con la Sentenza in commento, la Suprema Corte ha sancito che “il compenso di prestazione professionale è imponibile a fini Iva, anche se percepito successivamente alla cessazione dell’attività, nel
Read MoreSocietà pubbliche: quali sono gli effetti del blocco delle assunzioni di personale previsto dall’emanando “Testo unico”?
Il testo del quesito: “Quali sono gli effetti del blocco delle assunzioni di personale nelle Società a controllo pubblico, previsto dall’emanando ‘Testo Unico in materia di Società a partecipazione pubblica’?” La risposta dei ns. esperti: In merito al quesito in
Read MoreUnioni civili e convivenze di fatto: le novità introdotte dalla “Legge Cirinnà”
Sulla G.U. del 21 maggio è stata pubblicata la Legge 20 maggio 2016, n. 76, avente ad oggetto “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”: tale disciplina entrerà in vigore al termine dell’ordinario periodo
Read MorePersonale: definiti i nuovi livelli reddituali per la corresponsione degli assegni per il nucleo familiare 2016-2017
E’ stata pubblicata la Circolare Inps 27 maggio 2016, n. 92, avente ad oggetto “Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2016-30 giugno 2017”. Con la Circolare in oggetto è reso noto che
Read MoreTributi locali: estesi al Modello “F24EP” i codici-tributo per il pagamento dell’Imposta immobiliare semplice
Con la Risoluzione n. 42/E dell’Agenzia delle Entrate del 25 maggio 2016 viene stabilito che, dal 1° giugno 2016, possono essere utilizzati i codici-tributo per il versamento dell’Imposta immobiliare semplice (Imis) di cui all’art. 1, della Legge della Provincia autonoma
Read More