Ici: la ruralità può essere riconosciuta anche ai fabbricati adibiti alla manipolazione e trasformazione dei prodotti agricoli forniti dai soci

Nella Sentenza n. 10467 del 20 maggio 2016, la Corte di Cassazione si esprime in materia di Ici, affermando che l’immobile che sia stato iscritto nel Catasto fabbricati come rurale, con l’attribuzione della relativa categoria (A/6 o D/10), in conseguenza della riconosciuta ricorrenza dei requisiti previsti dall’art. 9 del Dl. n. 557/93, convertito con Legge […]

Acquisizione dei beni materiali strumentali: le modalità di calcolo del super ammortamento

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la Circolare n. 23/E del 26 maggio 2016, fornendo maggiori specifiche sulle modalità di applicazione del super ammortamento, maggiorato del 40%, del costo di acquisizione dei beni materiali strumentali nuovi, come introdotto dall’art. 1, commi da 91 a 94 e 97, della Legge n. 208/15 (“Legge di Stabilità 2016”). L’agevolazione […]

Pensioni dipendenti pubblici: quelle erogate al personale degli Enti Locali pesano per il 37,5%

Sul totale delle pensioni erogate ai dipendenti pubblici, quelle del personale degli Enti Locali pesano per il 37,5%. E’ uno dei dati emersi dall’aggiornamento degli Osservatori sulle pensioni erogate dalla “Gestione Dipendenti pubblici” e dalla “Gestione ex Enpals”, diffusi dall’Inps il 30 maggio 2016. I dati, disponibili nella Sezione “Dati e analisi” del Portale istituzionale […]

Iva: sono soggetti i compensi percepiti dai Professionisti dopo la cessazione dell’attività

Corte di Cassazione, Sentenza n. 8059 del 21 aprile 2016   Con la Sentenza in commento, la Suprema Corte ha sancito che “il compenso di prestazione professionale è imponibile a fini Iva, anche se percepito successivamente alla cessazione dell’attività, nel cui ambito la prestazione è stata effettuata, ed alla relativa formalizzazione”. Nello specifico, la fattispecie […]

Società pubbliche: quali sono gli effetti del blocco delle assunzioni di personale previsto dall’emanando “Testo unico”?

Il testo del quesito: “Quali sono gli effetti del blocco delle assunzioni di personale nelle Società a controllo pubblico, previsto dall’emanando ‘Testo Unico in materia di Società a partecipazione pubblica’?” La risposta dei ns. esperti: In merito al quesito in oggetto, precisiamo quanto segue. L’art. 26 del “Testo unico in materia di Società a partecipazione […]

Unioni civili e convivenze di fatto: le novità introdotte dalla “Legge Cirinnà”

Sulla G.U. del 21 maggio è stata pubblicata la Legge 20 maggio 2016, n. 76, avente ad oggetto “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”: tale disciplina entrerà in vigore al termine dell’ordinario periodo di vacatio legis il 5 giugno 2016. La novella legislativa si pone al termine di […]