Archive
Back to homepageContratto di lavoro a tempo determinato: abuso del ricorso da parte di una Pubblica Amministrazione
Nell’Ordinanza n. 16226 del 3 agosto 2016, la Corte di Cassazione statuisce che, nel regime del lavoro pubblico contrattualizzato, in caso di abuso del ricorso al contratto di lavoro a tempo determinato da parte di una Pubblica Amministrazione, il dipendente
Read MoreIci: è a carico del contribuente l’onere di provare circostanze utili ai fini della riduzione della tassazione
Nella Sentenza n. 15197 del 22 luglio 2016, la Corte di Cassazione afferma che l’Amministrazione comunale può, prima dello spirare dei termini di decadenza per l’accertamento, sostituire in autotutela l’originario accertamento con un atto, che può presentare delle novità potenzialmente
Read MoreNotifica: disguido postale implica inesistenza dell’atto, non nullità
Nella Sentenza n. 15593 del 27 luglio 2016 della Corte di Cassazione, l’atto d’appello risultava inviato alla controparte a mezzo Servizio postale con raccomandata a/r. Però tale atto, pur essendo correttamente indirizzato alla controparte, per mero errore di spedizione (essendo
Read MoreAffidamento gestione Impianti sportivi: necessario un confronto concorrenziale
Nella Delibera n. 713 del 28 giugno 2016, l’Anac ritiene non conforme all’art. 30 del Dlgs. n. 163/06 la procedura seguita da un Comune per l’affidamento della gestione dell’Impianto sportivo. In particolare, l’Anac statuisce che l’affidamento a terzi della gestione
Read MoreTari: il Tar Lazio si esprime sulle tariffe applicabili agli stabilimenti balneari
Nella Sentenza n. 486 del 21 luglio 2016 del Tar Lazio, i ricorrenti sono tutti soggetti che gestiscono, quali titolari di concessioni demaniali marittime, stabilimenti balneari. Con ricorso sono impugnate le Delibere approvate dal Consiglio comunale con le quali è
Read MoreRescissione del contratto: sproporzione tra le prestazioni
Nella Sentenza n. 16042 del 2 agosto 2016 della Corte di Cassazione, una Casa di cura lamentava che, in funzione dell’accordo stipulato con un’Azienda sanitaria, aveva reso servizi per circa 36 milioni di Euro a fronte di un contratto stipulato
Read MoreContenzioso tributario: la firma illeggibile sull’atto di appello non basta per renderlo nullo
Nell’Ordinanza n. 15743 del 28 luglio 2016, la Corte di Cassazione rileva che, in tema di contenzioso tributario, gli artt. 10 e 11, comma 2, del Dlgs. n. 546/92, riconoscono la qualità di parte processuale e conferiscono la capacità di
Read MoreRimborso Tassa di iscrizione all’Albo da parte dell’Ente: spetta agli Avvocati ma non agli Infermieri
Nella Sentenza n. 1161 dell’11 maggio 2016 del Tribunale di Milano, i Giudici rilevano l’obbligo dell’Ente datore di lavoro di rimborsare all’Avvocato pubblico dipendente la Tassa annuale di iscrizione all’Elenco speciale annesso all’Albo degli Avvocati per l’esercizio della professione forense
Read MoreLegge di attuazione del “Pareggio di bilancio” in Costituzione: novità introdotte dalla Legge n. 164/16
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 201 del 29 agosto 2016 la Legge 12 agosto 2016, n. 164, recante “Modifiche alla Legge n. 243/12, in materia di equilibrio dei bilanci delle Regioni e degli Enti Locali”, vigente dal prossimo 13
Read MoreSpesa di personale: il quadro normativo dopo le novità introdotte dal “Decreto Enti Locali”
Introduzione La spesa per il personale, sia per la sua rilevanza strategica nell’ambito della gestione delle risorse, sia per la sua rilevante entità in termini assoluti, “costituisce non già una minuta voce di dettaglio ma un importante aggregato della spesa
Read More