Cartella di pagamento: obbligo di motivazione

Nell’Ordinanza n. 18224 dell’11 luglio 2018 della Corte di Cassazione, la questione controversa in esame riguarda una cartella di pagamento che non riporta gli estremi dell’atto presupposto. La Suprema Corte chiarisce che il difetto di motivazione della cartella esattoriale, che faccia rinvio ad altro atto costituente il presupposto dell’imposizione senza indicarne i relativi estremi in […]

Bando Ue: prevenire e combattere la violenza di genere e sui minori

E’ attivo fino al 13 novembre 2018 il bando europeo afferente al Programma Ue “Diritti, uguaglianza e cittadinanza 2014-2020” e volto a sostenere progetti per prevenire e combattere la violenza sulle donne e i minori. Il bando finanzia attività pratiche e concrete con obiettivi differenti a seconda dell’area tematica. Queste possono includere programmi educativi e […]

La giornata parlamentare – 31 luglio

Mattarella: su migranti e razzismo non si guardi altrove Una ferma condanna e un grido di allarme affinché il nostro Paese non diventi un Far West. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è in Armenia in visita di Stato e, com’è il suo stile, non interviene direttamente sui fatti di attualità ma in due interventi torna a piantare […]

Iva: recuperabile l’Imposta su investimenti immobiliari sostenuti da Enti Pubblici anche se la destinazione iniziale non è commerciale

Sentenza Corte di Giustizia europea del 25 luglio 2018 – causa C‑140/17   E’ possibile da parte di Ente Pubblico recuperare in detrazione l’Iva versata per un investimento immobiliare inizialmente destinato ad una attività non commerciale, qualora successivamente venga modificata la destinazione d’uso del bene e quindi venga assunta la qualità di soggetto passivo al […]

Fatture elettroniche fornitura energia elettrica in regime di “Maggior tutela”: possono essere accettate anche in assenza del Cig?

Il quesito: “Abbiamo rifiutato delle fatture elettroniche Enel Servizio di Maggior tutela perché non riportavano il Cig. Enel ha risposto dicendo che in regime di Maggior tutela sono esonerati dall’obbligo di riportare il Cig nelle fatture. In questo caso, possiamo accettare la fattura anche in mancanza di Cig?”.   La risposta dei ns. esperti. Relativamente […]

Iscrizione liste Anac per l’esercizio del modello “in house”: considerazioni sul regime di applicazione della procedura

Premessa L’istituto del modello ”in house” ha trovato anche nella legislazione domestica una sua disciplina: in prima battuta è disciplinato dall’art. 5 del “Codice dei Contratti”  (Dlgs. n. 50/2016) e dall’art. 16 del “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica” (“Tusp”). Il “Codice dei Contratti” ha previsto anche alcune procedure da adempiere per […]