Trasferimenti erariali: conguagli sul “Fondo di solidarietà comunale 2017” e rimborso minor gettito Imu/Tasi ai Comuni terremotati

Sono stati pubblicati, sulla G.U. n. 182 del 7 agosto 2018, due Decreti del Ministero dell’Interno datati 27 luglio 2018 e riguardanti, rispettivamente, “Ulteriore utilizzo parziale degli accantonamenti sulla dotazione del ‘Fondo di solidarietà comunale 2017’ a seguito di verifiche dei gettiti Imu e Tasi” e “Attribuzione ai Comuni del rimborso del minor gettito, riferito […]

Iva: aliquota ordinaria per la cessione di prodotti parafarmaceutici destinati a cani e gatti

L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Coordinamento normativo, con la Risoluzione n. 60/E del 7 agosto 2018, ha fornito chiarimenti in ordine all’aliquota Iva applicabile alla cessione di alimenti per cani e gatti, rispondendo ad una ditta di prodotti parafarmaceutici per la salute e il benessere degli animali d’affezione. I suddetti prodotti integrano l’alimentazione per […]

Modalità di accatastamento di un inceneritore

Nella Sentenza n. 1309 del 14 maggio 2018 della Ctr Emilia Romagna, la questione controversa in esame riguarda le modalità di accatastamento di un inceneritore. I Giudici rilevano che nel Gruppo catastale “E” sono contenuti gli immobili che “per la singolarità delle loro caratteristiche, non sono raggruppabili in classi omogenee”, mentre nel Gruppo catastale “D” […]

Tarsu: le modalità di applicazione nel caso di rifiuti da imballaggio

Nella Sentenza n. 11451 dell’11 maggio 2018della Corte di Cassazione viene trattata la tematica dell’applicazione della Tarsu sui rifiuti da imballaggio. La Tarsu è dovuta indipendentemente dal fatto che l’utente utilizzi il “Servizio di smaltimento dei rifiuti”, in quanto la ragione istitutiva del relativo prelievo sta nel porre le Amministrazioni locali nelle condizioni di soddisfare […]

Processo tributario: gli atti degli Enti Locali impugnabili

La Sentenza n. 11471 dell’11 maggio 2018 della Corte di Cassazione ha chiarito quali sono gli atti degli Enti Locali concretamente impugnabili nel processo tributario. La diffida di pagamento non rientra nell’elenco tassativo degli atti impugnabili avanti al Giudice tributario, così come previsti nell’elenco di cui all’art. 19 del Dlgs. 546/92. Se tale circostanza non […]

Assimilazione rifiuti

Nella Sentenza n. 9214 del 13 aprile 2018 della Corte di Cassazione, una Società aveva proposto ricorso per l’annullamento di alcuni avvisi di pagamento per Tarsu riguardanti i periodi di imposta per gli anni dal 2005 al 2008 – e le relative cartelle esattoriali – con i quali era stata sottoposta a tassazione la superficie […]

Personale Enti Territoriali: il Settore occupa complessivamente circa 487.000 unità

Nella Delibera n. 17 del 30 luglio 2018 della Corte dei conti Autonomie, viene analizzato l’andamento della spesa per il personale delle Regioni a statuto ordinario e speciale, delle Province autonome e degli Enti Locali (Province, Città metropolitane e Comuni), nel triennio 2014-2016, unitamente alla sua consistenza numerica. Con riferimento all’esercizio 2016, emerge che l’intero […]

Ici: tassazione area destinata a Parcheggio pubblico

Nella Sentenza n. 10669 del 4 maggio 2018 della Corte di Cassazione, viene impugnato un avviso di accertamento emesso da un Comune per Ici, anno di imposta 2006, riferito ad un terreno di cui il contribuente era proprietario per una quota del 50% che, con Delibera del Consiglio provinciale, era stato destinato a Parcheggio pubblico. […]