Tutela dell’Ordine pubblico: il monitoraggio degli accampamenti Rom, Sinti e Caminanti spetta all’Ente Locale

Il Ministero dell’Interno, con la Direttiva n. 16012/110 del 15 luglio 2019, comunica ai Prefetti di ogni Provincia italiana l’inizio del monitoraggio degli insediamenti delle Comunità Rom, Sinti e Caminanti, al fine di tutelare gli interessi pubblici per una civile convivenza. Alla base della Direttiva emanata dal Ministero vi è l’urgenza del contrasto alla illegalità […]

“Piani triennali di prevenzione della corruzione”: aggiornamento delle Faq sulla “Piattaforma Anac”

Con il Comunicato 17 luglio 2019, l’Anac ha pubblicato il sesto aggiornamento delle Faq (frequent answer question) sul proprio sito istituzionale, in merito alla registrazione e all’accreditamento dei “Responsabili per la prevenzione della corruzione e della trasparenza” nel Sistema di autenticazione dell’Autorità. Di seguito riportiamo le domande e le risposte aggiornate al 13 luglio 2019 […]

Revisori Enti Locali: sull’Elenco 2019 interviene il settimo Decreto di modifica

Pubblicato sul sito istituzionale della Direzione centrale per la Finanza locale del Viminale il Dm. 4 luglio 2019, che ha rettificato – per la settima volta da inizio anno – l’Elenco dei Revisori degli Enti Locali, approvato con il Decreto del Ministero dell’Interno 20 dicembre 2018 ed entrato in vigore lo scorso 1° gennaio 2019. […]

Onlus: trasferimenti immobiliari in loro favore agevolati dal punto di vista fiscale fino a quando non sarà operativo il “Runts”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello 16 luglio 2019, n. 252, ha fornito chiarimenti in ordine all’applicabilità o meno delle agevolazioni fiscali ai trasferimenti immobiliari operati in favore di onlus, fino a che non diverrà operativo il “Registro unico nazionale del Terzo Settore” (“Runts”). Nel caso di specie, una Fondazione intende procedere […]

“Art-bonus”: ammissibili i contributi destinati ad una Fondazione costituita per volontà del Comune che gestisce una Cineteca-archivio

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 258 del 17 luglio 2019, ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine alla possibile fruizione del c.d. “Art-bonus” per erogazioni liberali da parte di privati ad una Fondazione. Nel caso di specie, detta Fondazione è stata costituita per volontà del Comune, suo attuale unico socio fondatore […]

Iva: possibile applicare il regime di esenzione previsto per le attività educative soltanto alle prestazioni ad esse “accessorie”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 251 del 16 luglio 2019, ha fornito chiarimenti in ordine all’applicabilità o meno del regime di esenzione Iva al “Servizio di gestione dei convitti agli studenti” qualora accessorio ad attività ritenute educative. Nel caso di specie, una Società è risultata aggiudicataria di una gara di […]

Iva: esclusa da imposta la formazione gratuita agli utenti finanziata da contributi di terzi

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 237 del 15 luglio 2019, ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento fiscale, ai fini dell’Iva, dei servizi di formazione professionale resi gratuitamente, con riferimento al rapporto tra soggetto erogatore ed utenti finali. Nel caso di specie, una Società cooperativa sociale, costituita ai sensi della […]

Iva: come recuperare dopo un anno l’Imposta fatturata in eccesso da parte del fornitore o del committente soggetto a “split payment”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 243 del 16 luglio 2019, ha fornito chiarimenti in ordine alla recuperabilità dell’Iva a suo tempo fatturata con aliquota più elevata rispetto a quella prevista, sia da parte del fornitore, sia da parte del committente se soggetto a “split payment” in conseguenza di chiarimenti forniti […]