Amministratori locali: in G.U. il Decreto che dispone l’aumento delle indennità spettanti ai Sindaci dei Comuni fino a 3.000 abitanti

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 194 del 4 agosto 2020 il Decreto 23 luglio 2020 con cui il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto l’incremento dell’indennità di funzione dei Sindaci dei Comuni fino a 3.000 abitanti delle Regioni a Statuto ordinario. Il Dm. Interministeriale modifica il previgente […]

Edilizia scolastica: le indicazioni operative del Ministero dell’Istruzione per l’adeguamento degli ambienti e delle aule alle norme anti-contagio

Con la Nota 3 agosto 2020, il Ministero dell’Istruzione ha comunicato che, in attuazione del proprio Decreto n. 77/2020, gli Enti Locali sono autorizzati ad avviare le procedure per l’affidamento dei lavori, servizi o forniture per l’adeguamento degli spazi scolastici in sicurezza in vista delle riaperture di settembre. Il citato Decreto, attualmente in fase di […]

Messa in sicurezza edifici pubblici: le istruzioni del Viminale sul Modello di certificazione per la richiesta del contributo

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale, il Comunicato 6 agosto 2020 che informa che è in corso di registrazione il Decreto che approva il Modello di certificazione informatizzato da utilizzare per la richiesta di contributi per interventi riferiti ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del […]

Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri post emergenza “Covid-19” e il ruolo dell’Organo di revisione

In questo anno martoriato dalle emergenze e dai rinvii neanche il canonico passaggio – assestamento – salvaguardia di bilancio – ne è uscito indenne. La proroga – al 30 settembre 2020 – del termine per l’approvazione della Deliberazione consiliare di verifica degli equilibri, disposta dall’art. 106, comma 3-bis, del Dl. n. 34/2020, recentemente convertito dalla […]

Riduzione del disagio abitativo: ripartite per Regioni le somme relative al “Fondo destinato agli inquilini morosi” per l’annualità 2020

È stato pubblicato, sulla G.U. n. 196 del 6 agosto 2020, il Decreto datato 23 giugno 2020, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Mef, relativo al riparto per l’annualità 2020 del “Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli”. Ricordiamo che per “morosità incolpevole” si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità […]

La giornata parlamentare del 31 agosto 2020

L’Aula del Senato L’assemblea del Senato dovrebbe tornare a riunirsi domani alle 16.30 per l’esame del decreto semplificazioni, pur tuttavia l’inizio del confronto sul provvedimento potrà essere rinviato in attesa della conclusione dell’esame in sede referente da parte delle Commissioni Affari Costituzionali e Lavori Pubblici. In settimana dovrebbero inoltre essere svolte le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte sul […]

Requisiti di capacità tecniche e professionali: non devono essere discriminatori e lesivi della concorrenza

Nella Delibera n. 521/2020 dell’Anac, una Società ha censurato la clausola della lex specialis di gara che prescrive, quale requisito di capacità tecnico-professionale, “aver eseguito servizi analoghi a quelli oggetto della gara in questione, resi per Amministrazione Pubbliche nell’ultimo triennio consecutivo antecedente la data di pubblicazione del  bando (a partire dal 06/04/2020), in Comuni di […]

Corte dei conti: finanziamenti alla ricerca scientifica e tecnologica

Con il Comunicato n. 42 del 29 luglio 2020, la Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato della Corte dei conti rende nota la Relazione approvata con Delibera n. 8/2020, su “Le risorse per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica”, dove viene esaminata la gestione, nel periodo 2015-2019, delle risorse destinate […]