Iva: qual è l’aliquota da applicare allo smaltimento dell’amianto?

Il testo del quesito: “Il Comune ha chiesto dei preventivi per lo smaltimento di materiale contenente amianto a delle ditte specializzate. Tali ditte hanno formulato la loro offerta indicando il prezzo ‘al netto dell’Iva di legge’. Qual è l’aliquota Iva da applicare allo smaltimento dell’amianto ? Il 10% come per gli altri rifiuti, o altro […]
Iva: il “reverse charge“ sulle forniture afferenti i servizi Iva si applica in base ai codici Ateco

L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Normativa, con la attesa Circolare n. 14/E del 27 marzo 2015, ha stabilito che le nuove prestazioni riguardanti il Settore edile e afferenti i servizi Iva degli Enti Locali, da assoggettare a regime di “reverse charge“ dal 1° gennaio 2015, ai sensi dell’art. 1, comma 629, della Legge n. […]
Split payment: il Decreto e la Relazione del Mef “suggeriscono” alcuni comportamenti ma non chiariscono tutti i dubbi degli Enti Locali

Il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 23 gennaio 2015, pubblicato sulla G.U. n. 27 del 3 febbraio 2015, ha dato attuazione alle disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (“split payment”) previste dal comma 629 dell’art. 1 della Legge n. 190/14 (“Legge di stabilità 2015”). Al Decreto è stata allegata una Relazione tecnica che […]
Iva: è detraibile se l’Ufficio non dimostra la malafede del cessionario

Nella Sentenza della Ctp. Lecce n. 186/02/15 del 16 gennaio 2015, la controversia è nata da un avviso di accertamento ai fini Ires, Iva e Irap per il 2006 con cui l’Ufficio contestava alcune operazioni poste in essere dalla contribuente ritenendole in parte anomale, quanto agli importi, alla natura dei servizi fatturati, nonché all’attività esercitata, […]
Dichiarazione “Iva/2015”: approvato il Modello definitivo e le relative Istruzioni ministeriali

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento 15 gennaio 2015, Prot. n. 4774, ha approvato la versione definitiva del Modello “Iva 2015” e le relative Istruzioni ministeriali. Si tratta, in particolare, dei Modelli – Ordinario e Base – per la Dichiarazione relativa al periodo d’imposta 2014. Sia i Modelli che le Istruzioni sono disponibili sul sito […]
“Decreto Semplificazioni”: una Circolare dell’Agenzia delle Entrate illustra le novità in materia di rimborsi Iva

È stato pubblicata sul sito ufficiale della Agenzia delle Entrate la Circolare 30 dicembre 2014, n. 32/E, con oggetto “Esecuzione dei rimborsi Iva alla luce delle modifiche apportate all’art. 38-bis del Dpr. n. 633/72, dal Dlgs. n. 175/14”. Ricordiamo che l’art. 13 del Dlgs. 21 novembre 2014, n. 175 (c.d. “Decreto Semplificazioni”), ha previsto la […]
Dichiarazioni 2015: disponibili i Modelli “730”, “770”, “Iva”, “Iva base” e “Certificazione unica”

Con un Comunicato diffuso il 15 gennaio 2015, l’Agenzia delle Entrate ha informato dell’avvenuta pubblicazione, sul proprio sito istituzionale, dei Modelli “730/2015”, “770/2015” (Semplificato e Ordinario), “Iva” e “Iva Base/2015” e della nuova “Certificazione unica” che fa il suo esordio nell’anno corrente. L’Agenzia ha ricordato che il Modello “730”, dedicato ai lavoratori dipendenti e ai […]
Cessione impianto fotovoltaico: è soggetto a Iva anche se situato su un terreno agricolo

Con la Sentenza 3 luglio 2014, n. 3602, i Giudici della Ctr. di Milano hanno affermato che la cessione di un immobile in costruzione, nella fattispecie un impianto fotovoltaico, è soggetta ad Iva anche se il suolo è ricompreso, sotto il profilo urbanistico, in zona agricola. Nello specifico, l’Agenzia delle Entrate notificava ad una Società […]
Dichiarazioni: disponibili le bozze dei Modelli “Iva 2015” e “Irap 2015”

Con i Comunicati 17 e 22 dicembre 2014, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che sono disponibili sul sito istituzionale www.agenziaentrate.gov.it, le bozze dei Modelli dichiarativi “Irap 2015”, “Iva/2015” e “Iva Base/2015” per il periodo d’imposta 2014. Per quanto riguarda i Modelli “Iva/2015” l’Agenzia ha evidenziato l’introduzione delle seguenti novità: introduzione di una sola casella […]
Iva: qual è l’aliquota da applicare per i lavori di costruzione della nuova biblioteca comunale e di demolizione dell’edificio preesistente?

Il testo del quesito: “E’ corretto applicare l’aliquota Iva al 10% sui lavori di costruzione della nuova biblioteca comunale? Inoltre, sempre con riferimento ai lavori di costruzione della biblioteca, l’aliquota al 10% può essere applicata anche ai lavori di demolizione dell’edificio esistente ancorché gli stessi vengano assegnati con contratto diverso e non contemplati nei lavori […]