Consorzi di Enti Locali: i membri del Consiglio di Amministrazione possono percepire compensi?
Il testo del quesito: “Si chiede se sia applicabile l’art. 5, comma 7, o l’art. 6, comma 2, del Dl. n. 78/10 ai componenti dei Consigli di amministrazione dei Consorzi di Enti Locali”. La risposta dei ns. esperti. La questione attiene essenzialmente alla corretta interpretazione delle norme contenute nell’art. 6, comma 2, e nell’art. […]
Minoranze linguistiche: al via le domande di finanziamento per i progetti a loro tutela
E’ disponibile sul sito web del Dipartimento degli Affari regionali, il Turismo e lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Circolare con le Istruzioni ed i Moduli per le Amministrazioni dello Stato e per gli Enti Locali e territoriali che intendono richiedere il finanziamento di progetti per la tutela delle minoranze linguistiche storiche […]
Patto di stabilità interno: applicazione sanzioni per le violazioni relative agli anni 2010 e 2011
Il 26 febbraio 2014 il Ministero dell’Interno, Direzione centrale della Finanza locale, con un Comunicato riportato sul proprio sito internetha reso noto che è in corso di pubblicazione sulla G.U. il Dm. Interno 24 febbraio 2014, concernente la “applicazione della sanzione, per accertamento successivo, ad alcuni Enti Locali che sono risultati non rispettosi del Patto […]
Patto di stabilità: pubblicata la ripartizione degli spazi finanziari attribuiti alle Province per i pagamenti esclusi dal Patto 2014
La Ragioneria generale dello Stato ha pubblicato il 26 febbraio 2014, sul proprio sito web istituzionale, la ripartizione degli spazi finanziari attribuiti a ciascuna Provincia per i pagamenti in conto capitale da escludere dal Patto di stabilità interno 2014, per un importo complessivo massimo di Euro 150 milioni, ai sensi dell’art. 31, comma 9-bis, della […]
Assegni familiari e di maternità: comunicati dall’Inps i nuovi importi e limiti di reddito da applicare nel 2014
L’Inps, con la Circolare n. 29 del 27 febbraio 2014, ha reso nota la rivalutazione per l’anno 2014 della misura degli assegni e dei requisiti economici per gli assegni familiari e quelli di maternità concessi dai Comuni. Posto che la variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo tra l’anno 2013 e l’anno 2014 è stata […]
Debiti P.A.: tasso di interesse sulle anticipazioni di liquidità 2014 fissato al 2,274%
Lo scorso 27 febbraio 2014, con proprio Comunicato, il Mef ha reso noto che il tasso di interesse applicato alle nuove anticipazioni richieste per fare fronte nel 2014 ai pagamenti dei debiti certi liquidi ed esigibili al 31 dicembre 2012 è pari al 2,274%, corrispondente al rendimento di mercato dei Buoni Poliennali del Tesoro a […]
Semplificazione amministrativa: un Decreto dell’Interno estende a nuovi ambiti l’impiego delle comunicazioni telematiche per i Comuni
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 46 del 25 febbraio 2014 il Decreto 12 febbraio 2014, emanato dal Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, recante “Modalità di comunicazione telematica tra Comuni in materia elettorale, di Anagrafe e di stato civile, nonché tra Comuni e Notai per le […]
Fallimento Società pubbliche: si consolida l’orientamento che porta alla loro fallibilità

Il Tribunale di Pescara, chiamato a pronunciarsi sul ricorso con riserva di domanda di concordato preventivo da parte di una Società per azioni c.d. “in house” gerente un “servizio pubblico locale a rilevanza economica”, con la Sentenza 14 gennaio 2014, ha rilevato che, dalla documentazione allegata alla relativa istanza, emerge che la Società de qua […]
Elezioni europee: in G.U. novità in materia di eleggibilità, con un nuovo adempimento per i Comuni
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 45 del 24 febbraio 2014 il Dlgs. n. 11 del 13 febbraio 2014, vigente all’11 marzo 2014 e recante “Attuazione della Direttiva 2013/1/Ue recante modifica della Direttiva 93/109/Ce relativamente a talune modalità di esercizio del diritto di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo per i cittadini dell’Unione che risiedono […]
Imu: aggiornamento dei coefficienti per i fabbricati del Gruppo “D” inseriti nelle scritture contabili
È stato pubblicato sulla G.U. n. 45 del 24 febbraio 2014 il Decreto Mef 19 febbraio 2014, titolato “Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati di cui all’art. 5, comma 3, del Dlgs. n. 504/92, agli effetti dell’Imposta municipale propria (Imu) e del Tributo per i servizi indivisibili (Tasi), dovuti per l’anno […]