Archive
Back to homepageConferenza unificata: le novità in materia di Finanza locale
Con un Comunicato diffuso nei giorni scorsi sul proprio sito, l’Anci è intervenuta sulle decisioni prese in sede di Conferenza unificata in materia di Finanza locale. Stando a quanto riferito dall’Associazione, è stata raggiunta l’intesa “sulla ripartizione dei 3 miliardi,
Read More“Fabbisogni standard”: aggiornata la lista dei Comuni inadempienti alla compilazione dei Questionari Sose
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, con il Comunicato 28 febbraio 2017 ha pubblicato l’aggiornamento della lista degli Enti inadempienti all’obbligo di restituire alla Sose Spa i Questionari di cui all’art. 5, comma 1, lett. c), del
Read More“Turn-over”: i dati da prendere come riferimento per il calcolo della capacità assunzionale
Nella Delibera n. 23 del 15 febbraio 2017 della Corte dei conti Lombardia viene chiesto un parere in merito all’assunzione di un dipendente a tempo pieno e indeterminato, mediante concorso pubblico, a decorrere dall’anno 2017. In particolare, si è domandato
Read MorePeculato d’uso: poche telefonate dall’Ufficio comunale sono penalmente irrilevanti
Con la Sentenza n. 8509 del 22 febbraio 2017,la Corte di Cassazione interviene sul caso del Ragioniere di un Comune che aveva effettuato telefonate private servendosi dell’apparecchio di servizio. La Suprema Corte rileva che l’uso del telefono d’ufficio per fini
Read MoreIstat: nel 2016 Pil in crescita dello 0,9% e indebitamento netto P.A. pari al -2,4%, a fronte del -2,7% del 2015
Nel 2016 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.672.438 milioni di Euro correnti, con un aumento dell’1,6% rispetto all’anno precedente. In volume, il Pil è cresciuto dello 0,9%. Ad annunciarlo, con una Nota diffusa il 1°
Read MoreCartelle di pagamento: la mancata indicazione del Responsabile del procedimento non è causa di nullità
Nella Sentenza n. 4249 del 17 febbraio 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sulla mancata indicazione del Responsabile del procedimento sulla cartella di pagamento. La Suprema Corte specifica che tale obbligo ha lo scopo di
Read MoreNotifica avviso di accertamento: decorre dalla consegna dell’atto al Comune
Nella Sentenza n. 2030 del 26 gennaio 2017 della Corte di Cassazione, veniva proposto ricorso contro la Sentenza che aveva annullato l’avviso di liquidazione perché notificato oltre il termine triennale di decadenza previsto dall’art. 76 del Dpr. n. 131/96. La
Read MoreArriva la proroga ex post per la “Dichiarazione Iva 2017”: considerati tempestivi gli invii fatti entro il 3 marzo 1017
Con un Comunicato-stampa diramato il 1° marzo 2017, quindi un giorno dopo il termine ultimo per l’invio telematico della “Dichiarazione Iva 2017”, riferita all’anno 2016, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato una proroga di 3 giorni. Il Provvedimento è stato disposto
Read More“Decreto Milleproroghe”: le disposizioni fiscali di interesse per gli Enti Locali contenute nella Legge di conversione
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 49 del 28 febbraio 2017 (S.O. n. 14) la Legge 27 febbraio 2017, n. 19, di conversione del Dl. n. 244/16, rubricato “Proroga e definizione di termini” (c.d. “Decreto Milleproroghe”). Numerose le novità di
Read MoreAsp: non possono essere considerate nel novero delle P.A. di cui all’art. 1, comma 2, del Dlgs. n. 165/01
Nella Sentenza n. 43 del 7 febbraio 2017 della Corte dei conti Emilia Romagna, il Consiglio di amministrazione di una Asp con una selezione pubblica aveva disposto l’assunzione a tempo determinato di un Dirigente amministrativo in qualità di Direttore. La
Read More