Tag "cassazione"
Back to homepageIci: non vi è soggetta un’area edificabile accatastata congiuntamente ad un fabbricato destinato ad attività commerciale
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 10176 del 9 maggio 2014, afferma che un’area edificabile unita ad un fabbricato non può essere assoggettata a imposizione autonoma se i 2 immobili hanno un unica rendita catastale. La rendita costituisce
Read MorePersonale: in caso di licenziamento orale l’onere della prova spetta al lavoratore
La Sentenza n. 22542 del 23 ottobre 2014 della Corte di Cassazione, statuisce che grava sul lavoratore l’onere di provare l’avvenuta estromissione orale dal posto di lavoro. Infatti, si legge nella Sentenza che, “qualora il lavoratore deduca di essere stato
Read MoreConcorsi pubblici: nulla la clausola di riserva sulla possibilità di non assumere il vincitore
La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 20735 del 1°ottobre 2014, afferma la nullità della clausola con cui l’Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione del candidato risultato vincitore a seguito di una selezione pubblica. Nella fattispecie
Read MoreIva: la concessione onerosa a terzi di impianti sportivi è rilevante anche se la redditività è bassa
Corte di Cassazione – Sezione Tributaria Civile, Sentenza 1° ottobre 2014, n. 20713 La Corte di Cassazione – Sezione Tributaria Civile, con la Sentenza 1° ottobre 2014, n. 20713, ha sancito che la rilevanza Iva della concessione onerosa a terzi
Read MoreCassazione: requisiti per definire una Società “in house”
La Corte di Cassazione, il 24 ottobre 2014, ha emanato la Sentenza n. 22609, dove si esprime sui requisiti necessari affinché una Società possa essere definita “in house” e sulla giurisdizione della Corte dei conti. La Suprema Corte statuisce che
Read MoreDisciplina delle pubbliche affissioni: vi sono soggetti anche i manifesti a contenuto sociale o istituzionale
Nella Sentenza n. 22361 del 22 ottobre 2014 della Corte di Cassazione, un soggetto con ricorso propone opposizione avverso il verbale di contestazione della Polizia municipale con il quale gli era stata contestata la violazione in materia di diritti sulle
Read MoreAccertamento: contenuto Pronuncia Giudice tributario
La Corte di Cassazione – con la Sentenza 19 settembre 2014, n. 19750 – ha affermato che il processo tributario non è diretto alla mera eliminazione giuridica dell’atto impugnato, ma ad una pronuncia di merito, sostitutiva sia della dichiarazione resa
Read MorePrima casa: via libera alle agevolazioni per chi detiene una piccola quota di un altro immobile
La Corte di Cassazione ha accolto, con l’Ordinanza n. 21289 dell’8 ottobre 2014, il ricorso di un contribuente al quale erano state negate le agevolazioni sulla prima casa perché titolare per una quota pari al 5%, di un altro appartamento
Read MoreMansioni superiori: il trattamento economico superiore non incide sulla indennità di buonuscita
Con la Sentenza n. 10413/14, la Corte di Cassazione è intervenuta in materia di buonuscita dei dipendenti pubblici. La Suprema Corte ha osservato che, in base agli artt. 3 e 38 del Dpr. n. 1032/73, per la determinazione dell’indennità dei
Read MoreConcorsi pubblici: per la Cassazione è legittima l’esclusione di extracomunitari
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 18523 del 2 settembre 2014, si è espressa sul caso di una cittadina albanese regolarmente soggiornante in Italia, invalida con totale e permanente inabilità lavorativa che chiedeva che fosse accertata la natura
Read More