Tag "personale"
Back to homepageSpesa di personale: i limiti per gli Enti soggetti al Patto
Corte dei conti Abruzzo, Delibere n. 49 e 50 del 2 aprile 2015 Un Sindaco chiede un parere concernente la corretta interpretazione dei vincoli di reclutamento del personale imposti agli Enti Locali dal Dl. n. 90/14. Più precisamente, il Comune
Read MoreProvince e Città metropolitane: tutte le novità in materia di mobilità
Riportiamo qui di seguito tutti i link agli articoli pubblicati ad oggi su Entilocali-online.it in materia di ricollocazione del personale delle Province e delle Città metropolitane (art. 1, commi da 418 a 430, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190). Province: al
Read MoreProvince e Città metropolitane: Anci e Upi “accelerare i processi di mobilità per tutelare lavoratori e servizi”
Con il Comunicato 1º aprile 2015, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani e l’Unione delle Province italiane hanno invitato gli Enti di area vasta – per mezzo di una Circolare inviata a Province e Città metropolitane – ad accelerare sulla definizione
Read MoreSpesa di personale delle Asp: l’obbligo è quello di mantenere un livello dei costi del personale coerente rispetto alla quantità dei servizi erogati
Nella Delibera n. 34 del 5 marzo 2015 della Corte dei conti Emilia Romagna un Comune, in qualità di Ente socio di un’Azienda di servizi alla persona, ha formulato una richiesta di parere con la quale intende conoscere per quale
Read MoreProvince: al via la ricognizione dei posti da destinare alla ricollocazione del personale coinvolto nei processi di mobilità
E’ operativo l’applicativo telematico attraverso il quale sarà operata la ricognizione dei posti da destinare alla ricollocazione del personale delle Province coinvolto nei processi di mobilità. Ad annunciarlo, con il Comunicato pubblicato il 24 marzo 2015 sul proprio sito webistituzionale,
Read MoreSpesa di personale: la mobilità è neutrale in termini finanziari
Nella Delibera n. 378 del 19 dicembre 2014 della Corte dei conti Lombardia, un Comune chiede un parere sulla corretta interpretazione dell’art. 3, comma 5-quater, del Dl. n. 90/14, convertito dalla Legge n. 114/14, riguardante i vincoli in materia di
Read MoreSpesa di personale a tempo determinato: per il rispetto del 2009 la questione è rimessa alla Sezione Autonomie
Nella Delibera n. 66 del 1° dicembre 2014, della Corte dei conti Liguria, un Sindaco chiede un parere inerente alla corretta interpretazione dell’art. 11, comma 4-bis, del Dl. n. 90/14, convertito in Legge n. 114/14, che ha modificato l’art. 9,
Read MoreStabilizzazione del personale precario e scorrimento di graduatoria concorsuale: discrezionalità dell’Amministrazione
Nella Sentenza n. 6004 del 5 dicembre 2014 del Consiglio di Stato, un soggetto risultato idoneo al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di Istruttore amministrativo, bandito da una Amministrazione provinciale, chiedeva l’annullamento della
Read More“Servizio raccolta rifiuti”: il Comune deve perseguire contenimento della spesa e erogazione di prestazioni soddisfacenti per la collettività
Nella Delibera n. 1 del 7 gennaio 2015 della Corte dei conti Toscana, un Comune toscano, in qualità di partecipante (con altri Enti Locali) ad una Spa cui è affidato, secondo il modello gestorio del cosiddetto “in house”, il trattamento
Read MoreFarmacie: la Corte Lazio torna sulle modalità di attuazione dei limiti di spesa di personale
Nella Delibera n. 226 del 15 dicembre 2014 della Corte dei conti Lazio, la richiesta di parere è volta a conoscere se i limiti all’assunzione di personale a tempo determinato, ai sensi dell’art. 9, comma 28, del Dl. n. 78/10,
Read More